Carpe Diem e Sinergy: il punto di fine stagione con Davide Panicucci

Facciamo il bilancio della stagione 23/24 col nostro Direttore Tecnico

Siamo a fine Giugno, mese con cui si chiude ufficialmente la stagione sportiva 2023-2024 sia per Carpe Diem che per Sinergy, è tempo quindi di fare un piccolo resoconto e chi meglio del nostro Direttore Tecnico Davide Panicucci può farci da Cicerone su questo tema? E allora tuffiamoci con lui in un tuffo nei 10 mesi appena passati.

Siamo qui con Davi Panicucci, il nostro Direttore Tecnico, per dare uno sguardo indietro alla passata stagione prima di immergersi nella nuova annata sportiva. Partiamo dalle Tue Squadre Davide, la Serie C e l’under 16:
“Buongiorno, diciamo che è sempre difficile riuscire a sintetizzare in poche parole 10 mesi di lavoro e di rapporti umani con le ragazze, ma ci proverò. Con la Serie C direi che meglio di così non poteva andare: abbiamo attraversato dei momenti di difficoltà, come alcuni infortuni o momenti più di stanca, ma il gruppo ha fatto la differenza; l’unità di intenti che si è creata è stato un valore aggiunto davvero determinante per realizzare il sogno di andare in Serie B2 e alla fine ce lo siamo meritato.
Per quanto riguarda la 16 direi che è stato un continuo saliscendi un’annata dolce-amara. La parte positiva è stato il campionato giovanile, col 6° posto raggiunto, peccato solo non aver centrato il 5° che avrebbe valso la partecipazione alla fase regionale. Il lato negativo è rappresentato dal campionato di 2° Divisione chiuso con la retrocessione: era sicuramente un test oltre il nostro livello ma potevamo fare di più come approccio e convinzione. Devo però dire che ciò che mi rende più soddisfatto è stata la crescita sia come giovani donne che come atlete che hanno fatto tutte le ragazze”.


Parlando più in generale questo è stato il primo anno vero della Sinergy Volley Valdisieve, come lo giudichi?
“Il Bilancio è positivo a mio avviso. Eravamo tutti consapevoli che ci sarebbero state delle difficoltà, alcune anche inaspettate a dir la verità, ma abbiamo sempre cercato di gestire e risolvere le varie criticità provando a dare il miglior percorso possibile alle nostre ragazze. Colgo l’occasione per ringraziare le famiglie, che ci hanno supportato e dato fiducia, sappiamo che alcune cose potevano riuscire meglio ma credo che il lavoro fatto in questa stagione debba considerarsi realmente come punto di partenza per il futuro”.

Restano le altre squadre definibili Senior, la loro stagione come l’hai vista?
“Impossibile non partire complimentandomi con la 3° Divisione Senior che ha meritatamente vinto il proprio campionato e conquistato l’ennesima promozione in Seconda, davvero brave. Peccato invece per la 2° Tecnoalarm, con una rocambolesca uscita dai Play Off, qui le qualità per poter fare di più c’erano ma purtroppo per tante situazione non siamo riusciti a farle emergere. Altra annata difficile è stata quella della 3° Divisione Junior dove a ciò che sapevamo, ossia che il gruppo avrebbe incontrato delle difficoltà in questo campionato, si è sommata l’emergenza allenatore con Edoardo che ha dovuto abbandonare per gravi motivi di salute (in bocca al lupo Edo, speriamo tutti di rivederti presto stare bene e in palestra). Resta la Serie D che, con i suoi alti e bassi, ha comunque raggiunto la metà classifica e, con una rosa nuova e con diverse scommesse dentro, non era un risultato così scontato”.

Lanciamo un’occhiata alla prossima stagione, come sta procedendo la programmazione 2024-2025?
“Procede bene, stiamo lavorando duramente al futuro dopo una stagione così lunga e ricca di soddisfazioni; ovvio che nella mia testa avrei voluto essere ancora più avanti, anzi averla definita completamente, ma non era una cosa fattibile rispettare queste tempistiche. Abbiamo dovuto riassettare lo staff tecnico e questo ha ovviamente creato del lavoro extra da smaltire, ma siamo a buon punto e sono convinto che la quadra che stiamo cercando per tutte le situazioni sia la migliore che potevamo trovare. Sappiamo per certo che sono le persone le fondamenta su cui dobbiamo continuare a costruire il nostro futuro: questo è probabilmente il concetto chiave per la nostra programmazione. So che non sto svelando niente di particolare ma dopotutto questa era una chiacchierata sulla stagione conclusa no?”.


Giusto, hai ragione, ci siamo fatti prendere la mano e siamo andati oltre. Tornando su aspetti più generali un’ultima curiosità: per te Davide Panicucci Direttore Tecnico, quali sono le priorità per poter continuare a far crescere questa società?
“Domanda difficilissima, forse preferivo approfondire gli aspetti della programmazione futura. Scherzi a parte, posso dire che se avessi la risposta certa a questa domanda e la verità assoluta su quale strada debba prendere una società per continuare la sua crescita, intanto non la divulgherei con questa facilità visto che forse ci leggeranno anche altre società “rivali”; in generale comunque credo che ogni situazione sia diversa e vada trattata diversamente. Sicuramente noi vorremmo ricercare un sempre maggior coinvolgimento nella vita quotidiana della Società, provare a far sentire a tutti coloro che ne fanno parte di essere dentro a qualcosa che è anche loro e che va curato ogni giorno, con costanza ed amore. Altro obiettivo che dobbiamo perseguire è quello di non accontentarci di ciò che abbiamo fatto e di ciò che sappiamo fare; parlo a tutti i livelli, che siano dirigenti, atleti o tecnici. Tutti dobbiamo essere orientati a metterci in discussione e imparare dagli errori che, inevitabilmente, abbiamo commesso e continueremo a commettere: la perfezione non esiste e probabilmente non andrebbe comunque bene, quindi dobbiamo accettare che gli errori esistano e fanno parte di un processo di crescita; l’importante è che vengano riconosciuti, analizzati, capiti e si lavori per provare a migliorare. Questa è la ricetta che mi sento di condividere, sperando di non aver dimenticato nessun ingrediente”.

Con questa bella e lunga chiacchierata noi salutiamo il nostro Direttore Tecnico e la stagione 2023-2024, che ci ha fatto vivere momenti di gioia e di lacrime, ma alla fine ci ha regalato tanta passione e tanto amore per questo sport.

MAIN SPONSOR SERIE B2

MAIN SPONSOR SERIE D

Altri Sponsor

MSG servizi logo DGA impianti logo La veranda sull'arno sponsor Pandolfini logo caffetteria Coverciano logo Logo Ebilav Pastorelli impianti elettrici logo cs33 Restauri edili logo Logo Luigi Fantechi bcc Pontassieve logo

MSG servizi logo DGA impianti logo La veranda sull'arno sponsor Pandolfini logo caffetteria Coverciano logo Logo Ebilav Pastorelli impianti elettrici logo cs33 Restauri edili logo Logo Luigi Fantechi bcc Pontassieve logo

COGLI L'ATTIMO, Unisciti al club!