A fine di ogni manifestazione è giusto tracciare un bilancio, sia in positivo che in negativo; ecco perché siamo andati a stuzzicare, a qualche giorno di distanza, i coach Caini, Panicucci e Cesarini di ritorno dall’esperienza in Trentino per il tradizionale Torneo di Natale della Città di Rovereto. Le nostre compagini partecipanti sono state 3: Under 13 Rosa, Under 16 Rosa e Under 18 Rosa. Tre esperienze molto diverse tra loro ma sicuramente formative per tutte le nostre atlete, indipendentemente dal risultato di classifica ottenuto: vivere una quattro giorni solo con la squadra, sperimentando cosa voglia dire fare pallavolo 24 ore su 24 è un qualcosa che siamo convinti debba essere provato da ogni giocatore almeno una volta nella vita!
Resoconto Under 13: le parole di Coach Caini

-Iniziamo dalle più piccole, l’Under 13 Rosa di Riccardo Caini, squadra partita in sordina e che alla fine ha raggiunto un traguardo ben oltre le aspettative, concludendo al terzo posto. Questo il commento del nostro allenatore:
“La soddisfazione è grande ma non possiamo cullarci su quanto fatto, anche perché ci sono state comunque molte cose migliorabili. Il piazzamento è di grande prestigio e spero che serva da stimolo alle ragazze per continuare sulla strada intrapresa, però a questa età gli alti ed i bassi sono quasi una consuetudine, dobbiamo imparare a conviverci e saper gestire i momenti di difficoltà: questo torneo spero abbia migliorato questo aspetto”.
–L’esordio è stato traumatico, con una sconfitta netta per 2-0, poi è iniziata la risalita: cosa vi ha fatto sbloccare?
“Voglio pensare che la scelta delle ragazze di restare in palestra ad allenarsi dopo la prima gara sia stato il vero momento di svolta, una scelta fatta di cuore e che dimostra l’attaccamento di queste ragazze a questo sport e la loro voglia di fare sempre qualcosa in più. Analizzando più in generale un dato mi sta facendo riflettere: non abbiamo espresso le nostre qualità in nessuna delle prime gare della mattina, per tutto il torneo. Forse dovrei chiedere alla federazione di giocare in serale come le squadre senior!”
-Quale, delle otto giocate, è stata la partita più bella e quale quella con più rammarico?
“La più bella quella contro Montelupo, squadra forte e che nel nostro campionato è una delle favorite per il titolo provinciale: averle battute ha sorpreso tutti, ma in queste manifestazioni accadono anche queste cose, in quella gara le ragazze sono state davvero fantastiche. Quella che invece vorrei rigiocare è la semifinale contro Valpala: un’ottima squadra ma a cui dovevamo e potevamo dare maggior filo da torcere”.
–Cosa si porta via la squadra da questo torneo?
“Di sicuro una coppa! Battute a parte, mi auguro si porti via tanto, in particolare la consapevolezza che quando ci siamo siamo una squadra tosta, ma anche che non possiamo abbassare la guardia altrimenti gli inciampi sono dietro l’angolo. Tutto sommato il bilancio è nettamente positivo. Ora ci attende il nostro Torneo di Befana casalingo e poi il finale di prima fase: l’obiettivo è sì fare il meglio possibile ma sopra ogni cosa vorrei accrescere il nostro bagaglio di esperienze per continuare il nostro percorso di crescita”.
Resoconto Under 16: le parole di Coach Panicucci

-Proseguiamo il nostro tour con l’Under 16 Rosa di mister Davide Panicucci. Le nostre portacolori sono partite dandosi l’obiettivo di provare a rientrare nelle prime otto: centro perfetto e sesto posto finale. Un torneo di tutto rispetto, quindi, sia nel risultato finale che nell’andamento delle otto gare:
“Parto col dire che questa è una manifestazione alla quale ormai mi sono affezionato: non conto nemmeno più le mie partecipazioni perché sono davvero tante. Rovereto regala spesso qualcosa di magico, si può davvero creare un’atmosfera quasi irripetibile fuori da questo contesto. Il torneo di per sé ti mette a dura prova, con 8 gare in 3 giorni; il bilancio in generale è molto positivo e non solo per il sesto posto”.
-Il primo giorno è stato quello che vi ha lanciato nelle prime otto, un risultato che ti aspettavi?
“Dobbiamo ammettere che abbiamo avuto fortuna nella prima gara ad affrontare un avversario alla nostra portata, che ci ha permesso di prendere subito 3 punti, gli altri 2 li abbiamo ottenuti con una buona prestazione e ci hanno permesso di arrivare secondi nel girone dietro Trento. Ci speravo ma devo essere sincere: non me lo aspettavo, siamo stati bravi!“
-Quale, delle otto giocate, è stata la partita più bella e quale quella con più rammarico?
“Difficile sceglierne due, perché quasi tutte le gare, in un senso o nell’altro, potrei inserirle in questa lista. Forse la gara del secondo giorno contro Brescia, persa 2-1 con il terzo set 16-14, è stata nel complesso la più bella, sia da un punto di vista agonistico che tecnico; quella contro Valpala invece un gran peccato: potevamo andare avanti 1-0 e quindi giocarci l’incredibile accesso nelle prime 4, purtroppo è andata diversamente e non ci siamo riuscite”.
-Cosa si porta via la squadra da questo torneo?
“I tornei creano sempre quella magia particolare, quel collante che ogni squadra cerca durante i primi 4 mesi della stagione. Torniamo a casa con molta più consapevolezza e voglia di metterci in discussione. La speranza è che questa magia possa durare anche al ritorno in Toscana, questo ci consentirebbe davvero di lottare per toglierci qualche bella soddisfazione”.
Resoconto Under 18: le parole di Coach Cesarini

-Concludiamo con il percorso fatto dalla Under 18 di Flavio Cesarini: il risultato, purtroppo, non è stato all’altezza delle aspettative della vigilia, che cosa non ha funzionato?
Purtroppo il risultato non rispecchia il reale potenziale della squadra.
“Direi tutto visto il risultato! Non ha funzionato il fatto che siamo arrivate lì forse con un’idea un po’ diversa dalla realtà, avevamo tanta pressione fin da prima della partenza e in tante occasioni non ci siamo state con la testa perché forse abbiamo sottovalutato gli avversari. In campo di sicuro ci è mancata l’armonia, la coralità, infatti ci siamo aggrappate troppo solo alle individualità ed il campo nn ci ha dato ragione”.
-Eccoci alla domanda consueta di fine torneo: quale delle partite disputate vorresti poter rigiocare ora e quale quella da cui trarre maggiori spunti positivi?Se si potesse Rigiocheremmo volentieri tutte le partite! Quella contro Bolzano forse più delle altre mi piacerebbe rigiocarla a prescindere dal torneo: ottima squadra, gioco corale e grandi individualità, spero ci siano servite anche come spunto positivo per migliorarci”.
-Siamo convinti che anche le esperienze negative a livello di risultati portino con sé tanti spunti, quali sono nel vostro caso e cosa si deve fare per lasciarsi alle spalle il risultato e ripartire con ancora più determinazione?
“Credo fortemente che questa esperienza ci abbia lasciato un qualcosa da cui ripartire: Noi non siamo queste! Questa la frase che ci siamo detti al rientro e proprio per non ripeterci di nuovo questa frase bisogna tornare a lavoro e ripartire più cariche di prima. Questi giorni sono stati sicuramente intensi e faticosi ma di sicuro hanno accresciuto la nostra esperienza e ci hanno mostrato tante nostre debolezze, se sapremo lavorarle allora potremmo fare un bel salto di qualità“.

Tutti i risultati delle squadre Sinergy al Torneo di Rovereto
UNDER 13 ROSA:
1° Girone: SSV Bozen-Sinergy 2-0, Pallavolo Lizzana-Sinergy 0-2, Sinergy-Innova Volley Tione 2-1
2° Girone: Euroripoli-Sinergy 2-0, Bolzano-Sinergy 0-2, Sinergy-Montelupo 2-1
Semifinale: Valpala Bergamo-Sinergy 2-0
Finale 3°-4° posto: Buggiano-Sinergy 0-2
UNDER 16 ROSA:
1° Girone: Offanengo Cremona-Sinergy 0-2, Brembo Bergamo-Sinergy 1-2, Sinergy-Argentario Trento 0-2
2° Girone: Bracco Milano-Sinergy 2-0, Volley Academy-Sinergy 2-1, Sinergy-Valpala 0-2
Semifinale 5°-8° posto: Spilinbergo-Sinergy 0-2,
Finale 5°-6° posto: Volley Academy-Sinergy 2-1
UNDER 18 ROSA:
1° Girone: Arboricoltura Volley-Sinergy 2-0, Brembo Bergamo-Sinergy 2-1, Sinergy-Lakes Volley Trento 2-1
2° Girone: SSV Bozen-Sinergy 2-0, Trento-Sinergy 2-0, Sinergy-Lagaris 2-0
Semifinale 13°-16° posto: Lakes Volley Trento-Sinergy 2-1,
Finale 15°-16° posto: Lagaris-Sinergy 0-2



